
Fantastico! Hai a disposizione un team di esperti che saranno felici di risponderti!
+06 45554081
+06 45554082
Tour di gruppo.
Visite principali: Sofia, Monastero di Rila, Monastero di Troyan, Veliko Tarnovo, Arbanassi, Ruse, Bucarest, Sibiu, Sighisoara, Targu Mures, Bistrita- Monasteri della Bucovina, Radauti, Piatra Neamt , Gole di Bicaz, Miercure Ciuc, Brasov, Bran, Sinaia.
Arrivo all’aeroporto di Sofia, incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutta la durata del tour e partenza in macchina/pullmino G.T. per un breve giro panoramico di Sofia. Cena e pernottamento presso l’ hotel Ramada Sofia – 4 stelle o similare.
Prima colazione in hotel ed in mattinata visita del centro della capitale bulgara, con l’edificio neo-bizantino Alexandre Nevski, la chiesa St. Sofia e la rotonda di St. Giorgio. Partenza, poi, per il monastero di Rila, con sosta per il pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita del monastero Rila, il più importante ed il più grande monastero della Bulgaria. Finita la visita, ritorno a Sofia. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per il monastero di Troyan “La dormizione della Madonna”, il terzo in grandezza ed uno dei più amati dai bulgari. Pranzo vicino al monastero. Proseguimento, più tardi, per Veliko Tarnovo. All’arrivo, visita guidata della città e della vecchia fortezza Tsarevetz, nominata anche la “collina degli zar”. Cena e pernottamento presso l’ hotel Meridian Bolyarski – 4 stelle o similare.
Dopo la prima colazione, partenza per la visita al villaggio Arbanassi, una splendida città-museo, notevole anche per la bella chiesa “la nascita di Cristo”, risalente al XVI-XVII secolo. Pranzo e nel pomeriggio, proseguimento per Bucarest, attraverso la frontiera bulgara di Russe. Sistemazione in hotel. prima di cena, giro panoramico della capitale romena, con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante tipico a Bucarest. Pernottamento presso l’hotel Golden Tulip Victoria – 4 stelle o similare.
Dopo la colazione, partenza per Sibiu. Durante il tragitto, sosta a Cozia, per visitare il Monastero, risalente al XIV secolo e noto per essere uno dei complessi storici e d’arte più antichi in Romania. E’ situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono evidenti nelle facciate della chiesa centrale, in fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Arrivo, quindi, a Sibiu, che è stata Capitale Europea della Cultura nel 2007. Pranzo in ristorante. Visita guidata del centro storico della città, nota all’ epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvania, con oltre 7 km di cinta muraria, della quale oggi se ne conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, con la particolarità della città coi tetti con “gli occhi che ti seguono”; la piazza Piccola, con il ponte delle Bugie e la imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV sec, la quale conserva un particolare affresco che presenta Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, 10.000 canne. Cena tipica della regione, a Sibiel, dai contadini, con menu tipico e bevande incluse. Pernottamento presso l’hotel Ramada a Sibiu 4 stelle o similare.
Dopo la colazione, partenza per Sighisoara. Sosta a Biertan, villaggio fondato da coloni sassoni nel secolo XII e che fu per tutto il secolo XVI un importante mercato e sede vescovile luterana, fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondata poi di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante durante il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la città fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il monumento più bello e conosciuto della città è la Torre dell’Orologio, che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Proseguimento poi del viaggio. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, città rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo, infine, a Bistrita. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento presso l’hotel Metropolis – 5 stelle o similare.
Dopo la prima colazione, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. S’inizierà dall’ importante Monastero di Voroneţ, del 1488 e considerato il gioiello della Bucovina, per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è” il Giudizio Universale”. Pranzo in ristorante sul percorso. Nel pomeriggio, visita del Monastero di Moldoviţa, del 1532, circondato da fortificazioni e affrescato esternamente. Successivamente, visita del monastero di Suceviţa (1582-84), rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Infine, sistemazione a Radauti, cena e pernottamento presso l’ hotel Gerald’s – 4 stelle o similare.
Dopo la colazione, partenza per Miercurea Ciuc. Passaggio della catena dei Carpazi, attraverso le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del paese, lungo 10 km e formato da rocce calcaree mesozoiche dall’altezza di 300-400 m. Passaggio accanto il Lago Rosso, lago originato dallo sbarramento naturale per lo scoscendimento di un monte, nel 1837; dall’acqua emergono i tronchi pietrificati dei pini. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. In serata sorpresa medievale nella fortezza Miko di Miercurea Ciuc. Visita della fortezza Miko che aprirà le sue porte con musica e degustazione di vini, dando la possibilità di vivere il vero fascino medievale sul paese degli Szekleri. Cena e pernottamento presso l’hotel Fenyo – 3 stelle o similare.
Dopo la prima colazione, partenza per Brasov. Giunti a Brasov, visita di una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola romena (XV sec), la Biserica Neagrã (chiesa nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza, quindi, per Sinaia, denominata la Perla dei Carpati, la più nota località montana della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia, presso l’ hotel New Montana – 4 stelle o similare.
Dopo la prima colazione, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Intero pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’ Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università, la “Curtea Domneasca” e visitando il Museo del Villaggio, la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena tipica presso il ristorante “Pescarus”, con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest presso l’ hotel Golden Tulip Victoria – 4 stelle o similare.
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.
L’ordine e gli orari delle escursioni possono essere modificati per un migliore sviluppo dell’itinerario a seconda delle condizioni climatiche e degli orari dei voli. Per partenze individuali supplemento su richiesta.
Consigliamo di acquistare la polizza assicurativa facoltativa ANNULLAMENTO VIAGGIO, il cui costo è pari al 4% della quota del viaggio. Maggiori dettagli sulle coperture alla voce “assicurazione” sul ns. sito.
(Estratto dal Regolamento)
Al consumatore che recede dal contratto, per casi diversi da quelli previsti nei precedenti commi del presente articolo, saranno addebitate la quota di iscrizione (anche denominata “assicurazione”), le evenuali polizze assicurative integrative, le penali relative alla parte aerea in base a quanto previsto dalla applicazione della relativa tariffa aerea, nonché a titolo di corrispettivo per il recesso, le somme qui di seguito indicate:
prenotazione individuali di tour organizzati con partenze garantite e guida inclusa: in questi casi la penale in caso di annullamento sarà del 50% fino ad un mese e 1 giorno prima della partenza e del 100% dopo tale termine.
fino a 15 giorni prima della partenza: penale € 200,00 ad/ € 150,00 bambini
da 14 a 7 giorni prima della partenza : penale 50%
da 6 a 4 giorni prima della partenza : penale 75%
da 3 giorni prima fino alla partenza : penale 100%
no-show: penale 100%