
Fantastico! Hai a disposizione un team di esperti che saranno felici di risponderti!
+06 45554081
+06 45554082
In soli 6 giorni potrete visitare la cittadina di Cuzco e le straordinarie rovine di Macchu Picchu, la “città perduta degli Inca”, che già da sole…meritano un viaggio! Il giro può essere effettuato con la formula base, con buoni hotels 3/4 stelle.
Visite principali: Lima, Cuzco e dintorni, Pisac, Macchu Picchu
Quote per persona | con sistemazione: | gen-dic 2020 | |
SOLO TOUR hotel cat base |
in doppia | € | 890 |
suppl. singola | € | 299 | |
Quote per persona | con sistemazione: | gen-dic 2020 | |
SOLO TOUR hotels cat lusso |
in doppia | € | RQ |
suppl. singola | € | RQ |
Arrivo all’aeroporto internazionale di Lima e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Prima colazione
Visita della città. Lima, la “Città dei Re”, è una delle più importanti capitali del Sud America, fondata nel 1535 dal “Conquistador” Francisco Pizarro. Il centro coloniale della città è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco nel 1991. Tra le tappe della visita, c’è anche la Plaza Mayor, testimonianza non solo della fondazione da parte degli Spagnoli e Francisco Pizarro nel 1535, ma anche dei movimenti di indipendenza del Perù. Al termine della visita, trasferimento in aeroporto e volo per Cusco (non incluso nelle quote del tour, segnaliamo di prendere il volo LA 2063 delle ore 16.00). Arrivo nel pomeriggio a Cuzco, il cui nome in lingua quechua significa “l’ombelico del mondo”. Trasferimento e sistemazione in hotel. Serata a disposizione. Pernottamento.
Prima colazione • pranzo • cena
Partenza per Chinchero. Questa cittadina, la domenica ospita un mercato ancora autentico, raggiunto dagli abitanti delle zone limitrofe per barattare i loro prodotti con i locali. Da questo villaggio si gode una vista spettacolare sulle montagne della Valle Sacra e si trova una piccola ma interessante chiesa coloniale (non sempre aperta al pubblico). Oltre al mercato, visiteremo il bel sito archeologico e potremo assistere ad una dimostrazione della lavorazione della lana; le gentili signore di Chinchero ci introdurranno a questa vera e propria arte: dal lavaggio della lana alla sua filatura, il processo di colorazione con tinte naturali ricavate da piante locali ed infine la tessitura con telaio artigianale (il mercato di Chinchero c’è solamente la domenica). Successivamente visiteremo le saline di Maras, situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Questa miniera di sale è una delle piú antiche del Perú, si sa che fu sfruttata prima dell’arrivo degli Inca nella regione. Pranzo in ristorante. Proseguimento del viaggio con la visita al sito archeologico di Pisac, antico villaggio inca organizzato in diverse aree: la zona residenziale, la necropoli, il tempio del sole ed il centro cerimoniale. Dal sito si ha una impressionante vista sulla Valle di Urubamba e si possono osservare i tipici terrazzamenti agricoli, usati ancora oggi dalla popolazione locale.
Continuazione, poi, per il villaggio di Ollantaytambo, per visitare l’imponente sito archeologico, tipico esempio della pianificazione urbana degli Inca. Pachacutec, uno dei protagonisti più rappresentativi dell’epoca Inca, conquistò la regione e fece costruire il villaggio ed un grande centro cerimoniale che durante l’epoca della conquista spagnola, servì come forte per la resistenza.
Trasferimento, quindi, alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza per Aguas Calientes con il treno Expedition. Cena e pernottamento in hotel. ** i passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni, in quanto sul treno sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 chili. Le valige rimarranno custodite nell’hotel di Cusco**
NOTA: Durante la stagione delle piogge (dalla fine di novembre agli inizi di aprile) si sostituisce la visita di Maras con la visita di Moray: visita al villaggio e al sito archeologico di Moray, formato da un sistema di terrazzamenti inca costruiti ad anfiteatro. Si apprezzeranno anche pittoresche case rurali di stile coloniale.
Importante: il mercato di Chinchero c’è solo la domenica.
Prima colazione
Partenza con bus navetta per raggiungere il sito di Machu Picchu, a 2.490 metri di altezza. Visita alle rovine maestose della “città perduta degli Inca”, scoperta nel 1911 dall’antropologo americano Hiram Bingham.
Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu (montagna vecchia in quechua) ed ai piedi del Huayana Picchu (montagna giovane), circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota. Il complesso è diviso in due grandi zone: la zona agricola, formata dai tipici terrazzamenti inca, che si trova a sud, e la zona urbana a nord, che era l’area dedicata alle attività quotidiane, civile e religiose. Pranzo libero. Rientro, poi, ad Aguas Calientes e partenza in treno fino alla stazione di Poroy, da dove si prosegue per Cusco. Arrivo e serata a disposizione. Pernottamento.
Prima colazione • cena con spettacolo
Al mattino, visita della cittá di Cusco. Si visiteranno Korikancha, il centro religioso piú sacro dell’epoca incaica, dedicato al culto del dio Sole e sul quale, dopo l’arrivo degli spagnoli, è stato costruito il convento di Santo Domingo. Continuazione verso la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d’oro dell’Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell’Impero. Visita alla grande Cattedrale, eretta nel XVI secolo sulle fondamenta del Palazzo incaico di Viracocha. Si prosegue con la visita alle rovine fuori cittá: l’anfiteatro di Qenqo, centro di culto alla Pachamama (Madre Terra in quechua); Puka Pukara, un antico rifugio utilizzato dai chaski (messaggeri inca) per riposarsi durante le lunghe spedizioni ed utilizzato come forte dopo l’arrivo degli spagnoli; Tambomachay, conosciuto come “Bagno dell’Inca”, centro dedicato al culto dell’acqua. Ultima tappa a Sacsayhuaman, ancora oggi oggetto di studi archeologici. Questo sito copre un’area di 6 km2 e si pensa potesse essere un centro polifunzionale al pari di Machu Picchu. Pomeriggio a disposizione. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico e pernottamento in hotel.
Prima colazione
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo interno per Lima (non incluso nelle quote del tour), per proseguire, poi, con la coincidenza per l’Italia. Termine dei nostri servizi.
Le tariffe con le compagnie aeree di linea seguono ormai parte delle regole dei voli low-cost: tariffe più convenienti se il volo è vuoto, tariffe più alte se il volo è pieno. Pertanto è impossibile definire un prezzo esatto finchè non si controlla la reale disponibilità dei voli in base alle date richieste. Aggiungiamo che è inoltre abbastanza frequente che ci possano essere delle tariffe promozionali con regole restrittive, ma prezzi più bassi. Pertanto vi invitiamo a richiederci le quote volo in base alle date del vostro viaggio.
(Estratto dal Regolamento)
Al consumatore che recede dal contratto, per casi diversi da quelli previsti nei precedenti commi del presente articolo, saranno addebitate la quota di iscrizione (anche denominata “assicurazione”), le evenuali polizze assicurative integrative, le penali relative alla parte aerea in base a quanto previsto dalla applicazione della relativa tariffa aerea, nonché a titolo di corrispettivo per il recesso, le somme qui di seguito indicate:
prenotazione individuali di tour organizzati con partenze garantite e guida inclusa: in questi casi la penale in caso di annullamento sarà del 50% fino ad un mese e 1 giorno prima della partenza e del 100% dopo tale termine.
Le quote del tour sono calcolate sulla base del cambio del dollaro Usa al 18 ottobre 2019. Potranno quindi essere variate in caso di modifica del corso dei cambi come previsto dal Regolamento.