
Fantastico! Hai a disposizione un team di esperti che saranno felici di risponderti!
+06 45554081
+06 45554082
Si parte da Madrid e si scende nel sud della Spagna dove si estende un panorama indimenticabile, quello dell’Andalusia. Una terra che sa di Arabia, ma che parla di re cattolici; dove il tempo ha unito l’arte sacra cristiana con un paesaggio moresco. Questa regione racconta una storia importante attraverso i suoi siti archeologici, l’affascinante architettura araba; attraverso il racconto delle conquiste e i contrasti che si sono alternati nella cronaca della vita di un intero popolo.
Il tour da Madrid all’Andalusia vi permette di visitare la grande storia del passato moresco; difficile dire cosa sia più bello: la frenetica Madrid con i fasti del Palazzo Reale e l’unicità del Prado; l’incanto moresco di Granada con l’Alhambra avvolta dai profumi di aranci, mirti e cipressi; la preziosità di Toledo dimora di El Greco, la moschea araba di Cordoba, la passionale Siviglia con l’imponente Cattedrale e la Giralda, patria del flamenco.
Visite principali: Madrid, Siviglia, Cordova, Granada, Toledo
Quote per persona | con sistemazione: | 30 dicembre | |
SOLO TOUR | in tripla | € | 650 |
in doppia | € | 685 | |
in singola | € | 960 | |
bambini *** | € | 515 |
*** Quota valida per un bambino 2-11 anni sistemato in 3° letto in camera con 2 adulti.
cena
Arrivo a Madrid con voli prenotati per proprio conto, trasferimento non incluso in hotel. Incontro con il resto del gruppo in serata. Cena e pernottamento in hotel.
prima colazione
Al mattino, visita di Madrid con guida italiana. Si inizia il tour con la zona chiamata “Madrid degli Asburgo” (dinastia che regnò dal XVI all’inizio del XVIII sec.) cuore storico della città. Potrete ammirare la meravigliosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continueremo nella “Madrid dei Borboni” (dinastia attuale), per seguire gli sviluppi urbanistici dal XVIII al XIX sec. che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane Cibeles e Neptuno; la strada della Castellana, che unisce il nord ed il sud della città; la Borsa; il Parlamento; ecc. Pomeriggio a disposizione, per proseguire la visita e decidere come trascorrere la nottata di festa. Potrete passeggiare per le strade illuminate del centro e camminare per i mercatini di natale. La tradizione forse più famosa in Spagna, per il Capodanno, è quella di mangiare 12 chicchi di uva al ritmo dei 12 rintocchi delle campane che segnano gli ultimi 12 secondi dell’anno. Speriamo questo rito vi porti buona fortuna per il nuovo anno! Auguri!!!
(nota: il cenone non è incluso, ma per chi lo volesse, sarà possibile prenotare qualche cenone organizzato in hotel)
prima colazione • cena
Prima colazione. Partenza attraverso la regione della Mancha, dove si potrà ammirare il paesaggio descritto nell’opera di Don Chisciotte. Arrivo a Toledo, che è stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel XIII secolo. Durante questo periodo di massimo splendore, le popolazioni musulmane, ebree e cristiane riuscirono a vivere insieme, pacificamente, rendendo la città un grande centro culturale. Passeggiando lungo le sue strette stradine (non si visiteranno i monumenti all’interno a causa della chiusura festiva), si potrà ammirare il centro storico e percepire l’importanza che questa cittadina ha avuto nel passato. Dopo la visita, trasferimento ed arrivo a Siviglia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento .
prima colazione
Dopo la colazione, ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza; insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Successivamente, passeggiata per il caratteristico quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio a disposizione per proseguire da soli la visita della città. Cena e pernottamento in hotel.
prima colazione • cena
Partenza verso Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell’arte islamica in Spagna, con un bellissimo insieme di colonne che formano quasi un “bosco” ed un sontuoso “mihrab”. A continuazione, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento, quindi, per Granada. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
prima colazione • cena
Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’ arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una bellezza unica e in grado di evocare molte emozioni, ricorda il ricco passato arabo della città. Inclusa anche la visita dei Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie.
Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
prima colazione • cena
Partenza per Madrid. Sistemazione in hotel, e pomeriggio a disposizione per poter assistere alla caratteristica sfilata de Los Reyes de Oriente. Cena e pernottamento.
Una delle più belle tradizioni spagnole, è certamente la sfilata del 5 gennaio: nel pomeriggio, tutte le città preparano una grande sfilata con diversi motivi, che termina con l’arrivo dei Re d’Oriente (Re Magi). Questo evento, per i suoi colori, l’allegria delle sfilate, ecc., ricorda il nostro carnevale. È un giorno speciale, in cui tutti, grandi e piccini, assistono alla sfilata, a “caccia” di caramelle, per esprimere i desideri… E dopo la sfilata, non deve mancare un caffè o una bella cioccolata calda con Roscon de Reyes (il dolce tipico che nasconde una piccola figurina che porterà fortuna a chi lo trova nella sua porzione di torta!).
prima colazione
Prima colazione in hotel. Fine dei nostri servizi.
Consigliamo di acquistare la polizza assicurativa facoltativa ANNULLAMENTO/MEDICO/BAGAGLIO, il cui costo è di € 30 per persona. Maggiori dettagli sulle coperture alla voce “assicurazione”.
(Estratto dal Regolamento)
Al consumatore che recede dal contratto, per casi diversi da quelli previsti nei precedenti commi del presente articolo, saranno addebitate la quota di iscrizione (anche denominata “assicurazione”), le evenuali polizze assicurative integrative, le penali relative alla parte aerea in base a quanto previsto dalla applicazione della relativa tariffa aerea, nonché a titolo di corrispettivo per il recesso, le somme qui di seguito indicate:
prenotazione individuali di tour organizzati con partenze garantite e guida inclusa: in questi casi la penale in caso di annullamento sarà del 50% fino ad un mese e 1 giorno prima della partenza e del 100% dopo tale termine.