
Fantastico! Hai a disposizione un team di esperti che saranno felici di risponderti!
+06 45554081
+06 45554082
Una breve proposta per trascorrere un piacevole long week-end od una pausa infrasettimanale a Taormina, per vivere le bellezze della città e godersi la meraviglia naturale dell’Etna!
Partenze tutti i giorni da aprile ad ottobre tranne agosto 2021 – min. 2 persone
Quote per persona | con sistemazione: | apr – ott tranne agosto 2021 *** | |
PACCHETTO SERVIZI | in doppia – hotel 3 stelle | € | 390 |
in doppia – hotel 4 stelle | € | 560 | |
in tripla | € | su rich. | |
bambini | € | su rich. |
***escluse le festività e salvo disponibilità alberghiere
Arrivo presso l’aeroporto di Catania ed incontro con nostro driver dedicato per il trasferimento privato verso l’hotel di Taormina, situato nel centro storico. Giornata libera per passeggiare in uno dei borghi più belli della Sicilia e approfittare della via principale dello shopping, in cui troverete tantissimi negozi e un panorama mozzafiato. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, avrete la giornata interamente a disposizione per scoprire Taormina. Arroccata su una scogliera, la città si affaccia su un incantevole tratto di mare color turchese. L’azzurro del mare, la natura verde e rigogliosa e le incantevoli spiagge rendono il panorama unico al mondo. Potrete percorrerete le storiche vie di Taormina verso l’affascinante teatro greco-romano, da cui si gode di un panorama mozzafiato sul golfo di Naxos con vista privilegiata dell’Etna. Basta visitarlo per ritrovarsi proiettati nel glorioso periodo greco della Sicilia, la cui maestosità si è riversata su ogni mattone del teatro, nato con l’intento di creare una terrazza sul mare da cui si potesse ammirare il mondo. Potrete poi proseguire con una visita all’Odeon di epoca romana e al Palazzo Corvaja, torre militare araba, testimonianza delle diverse dominazioni che segnarono la storia della Sicilia. A seguire, passeggerete lungo le deliziose viuzze medievali del centro, dove sarà possibile fare shopping nelle botteghe d’artigianato della città, sino alla Cattedrale di Taormina, preziosa chiesetta costruita in pietra bianca di Siracusa. Per finire, visitate la Villa Comunale, originariamente parco dell’abitazione di Lady Florence Trevelyan, nobildonna inglese e cugina della regina Vittoria d’Inghilterra. Pernottamento.
Nota: per chi lo desiderasse, è possibile aggiungere, con supplemento, una lezione di cucina tipica siciliana, a cominciare dalla spesa al mercato, fino alla degustazione di ciò che è stato cucinato.
Colazione in hotel e partenza per un’esperienza indimenticabile del vulcano Etna, il più alto d’Europa ancora in attività. La prima tappa di questo tour è a quota 2000 m, ma durante il tragitto, salendo dalla città, si faranno delle brevi soste intermedie in alcuni punti caratteristici. La nostra guida darà informazioni riguardo la storia del vulcano e il territorio Etneo, e si scopriranno le ultime eruzioni e alcuni antichi crateri spenti. Da qui sarà possibile scegliere se continuare a fare del trekking attraverso uno dei Sentieri del Parco dell’Etna, a quota 2000 metri, accompagnati dalla nostra guida, oppure acquistare l’opzione Etna alta quota, che vi permetterà di raggiungere le quote sommitali del vulcano (3000 m) con speciali mezzi e accompagnati da una guida alpina locale. L’escursione proseguirà con la visita di una grotta di scorrimento lavico con caschetti e torce. Ultima tappa di questo tour è un’azienda biologica, dove si potranno degustare miele, vini, oli e altri prodotti tipici. Rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel e trasferimento privato verso l’aeroporto di Catania. Fine dei nostri servizi.