
Fantastico! Hai a disposizione un team di esperti che saranno felici di risponderti!
+06 45554081
+06 45554082
Nuova proposta per conoscere la Sardegna, altra bellissima regione e terra italiana, con una escursione anche in Corsica.
Visite principali: Cagliari, Nora, Barumini, Oristano, Bosa, Alghero, Sassari, Tempio Pausiana, Arzachena, La Maddalena, Costa Smeralda, Bonifacio – Corsica, Olbia.
Quote per persona | con sistemazione: | bassa stagione 2021 | alta stagione 2021 |
SOLO TOUR | in tripla | € 1.495 | € 1.674 |
in doppia | € 1.573 | € 1.785 | |
in singola | € 1.873 | € 2.145 | |
bambini | € su rich. | su rich. |
Note:
Per motivi organizzativi, l’itinerario può essere modificato o invertito senza preavviso. In ogni caso, l’organizzatore garantisce tutte le visite e le escursioni menzionate nell’itinerario.
Le cene durante il circuito potranno svolgersi in hotel come in un ristorante locale convenzionato.
Importante: le escursioni all’arcipelago della Maddalena ed in Corsica sono condizionate dal tempo e dalle condizioni del mare.
Cena
Arrivo a Cagliari con volo prenotato autonomamente e trasferimento collettivo (con altri passeggeri) in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.
Prima colazione
Colazione in hotel e partenza per Nora, antica città fondata sotto il dominio dei Fenici tra il IX e l’VIII secolo a.C. e che fu durante la dominazione romana la più popolosa dell’isola, diventando il capoluogo della provincia romana della Sardegna. Rientro poi a Cagliari e visita panoramica della città. Resto del tempo a disposizione. Pernottamento.
prima colazione e cena
Dopo la colazione, partenza per Barumini, dove visiteremo il complesso nevralgico di Su Nuraxi. Successivamente, partenza per Oristano. Qui si avrà del tempo libero per visitare la più grande città della Sardegna occidentale. Più tardi, proseguimento del viaggio con una breve sosta nel comune di San Giovanni di Sinis, dove si trova la chiesa più antica della Sardegna, gioiello paleocristiano del VI secolo. Continueremo il nostro cammino fino a raggiungere Bosa, uno dei borghi medievali più belli e più visitati del Nord Sardegna. Tempo libero per esplorare le sue piccole piazze e vicoli pieni di palazzi in pietra rosa, chiese e il suo imponente Castello Malaspina che domina il paese. Partenza, quindi, per Alghero. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
prima colazione e cena
Subito dopo la colazione, visita panoramica della città, il cui il passato catalano si può ancora oggi vedere e percepire dai cartelli stradali, l’ architettura, la cucina, il dialetto e le tradizioni. Pomeriggio libero. In alternativa si potrà fare una visita facoltativa al Promontorio di Capo Caccia e alla Grotta di Nettuno: ci imbarcheremo sulla motonave che costerà il frangiflutti di Capo Caccia per poi entrare all’interno della Grotta di Nettuno, da dove si potranno ammirare le grandi sculture di stalattiti e stalagmiti che si specchiano nelle acque cristalline. Ritorno poi in albergo. Cena e pernottamento.
prima colazione e cena
Partenza per Sassari, per una visita panoramica di quella che è considerata la seconda città più importante della Sardegna. Continuazione per la regione di Longudoru, dove visiteremo la Chiesa della Santissima Trinità di Saccargia, la più bella ed importante chiesa romanica di tutta la Sardegna, edificata nel XII secolo secondo il sistema introdotto dai maestri pisani di alternanza del calcare e basalto. Altra sosta a Tempio Pausania, città costruita interamente in granito. Tempo libero per una visita libera del centro. Proseguimento poi per Olbia, passando per Calangianus, capitale del sughero (90% della produzione nazionale italiana, con 3000 operai, 20 complessi industriali e 180 botteghe artigiane). Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
prima colazione e cena
Colazione e partenza per Arzachena, dove visiteremo la Tomba dei Giganti di Lu Coddhu Ecchju (o Calichera) e la Necropoli di Li Muri. Continuazione per Palau dove ci imbarcheremo verso l’Arcipelago della Maddalena. Visiteremo la più importante delle isole maggiori, la capitale nell’omonima isola. Tempo libero per passeggiare per le belle piazze del posto. Rientro in nave a Palau e proseguimento per Porto Cervo, dove faremo una breve sosta in quello che è considerato il cuore della Costa Smeralda e un paradiso per i vip. Ritorno infine ad Olbia. Cena e pernottamento.
prima colazione
Oggi faremo un’escursione nella vicina isola della Corsica, un’isola che i Greci chiamavano “il sublime” e che i francesi definiscono “l’isola bella”. Trasferimento al porto, dove prenderemo un traghetto che ci porterà a Bonifacio, cittadina situata nel sud dell’isola francese, considerata una delle più belle dell’isola per la sua posizione privilegiata sulla sommità di un promontorio roccioso di calcare bianco. Durante la nostra visita, potremo renderci conto che Bonifacio è una città fortezza che è stata assediata e distrutta in numerose occasioni e la cui architettura è segnata dai diversi popoli che vi sono passati: i Pisani, i Genovesi ei Francesi. La città è divisa in due parti: il porto turistico, con il porto peschereccio e sportivo e la città alta che ricorda un po’ Saint-Tropez e il centro storico con le sue case alte e le strade strette. Nel pomeriggio rientro al nostro hotel ad Olbia e pernottamento.
prima colazione
Prima colazione e rilascio della stanza. Termine dei nostri servizi.
Note:
Per motivi organizzativi, l’itinerario può essere modificato o invertito senza preavviso. In ogni caso, sono garantite tutte le visite e le escursioni menzionate nell’itinerario.
Le cene durante il circuito potranno svolgersi in hotel o in un ristorante locale convenzionato.
ATTENZIONE: LE ESCURSIONI ALL’ARCIPELAGO DELLA MADDALENA E IN CORSICA SONO CONDIZIONATE DAL TEMPO E DALLE CONDIZIONI DEL MARE